Le aziende che operano a livello internazionale devono affrontare sfide di tipo operativo, tecnologico e organizzativo. In qualità di partner per queste aziende, Welocalize riconosce che la nostra piattaforma tecnologica interna è fondamentale per garantire il successo dei programmi di localizzazione dei nostri clienti. Abbiamo accolto la trasformazione digitale sviluppando una piattaforma di nuova generazione progettata con queste caratteristiche fondamentali:
- Scalabilità dai progetti più piccoli a quelli di volume più elevato
- Processi gestiti e automatizzati per garantire velocità, agilità e controllo
- Supporto alle decisioni e alla gestione delle prestazioni basato sui dati
- Acquisizione intelligente delle risorse per la gestione della capacità e della qualità
Questa piattaforma fondamentale unisce la gestione delle attività e dei contenuti nell’intero ciclo di vita dei progetti grazie all’integrazione con un’ampia rete di oltre 30.000 traduttori professionisti. Il risultato è un moderno ambiente di fornitura dei servizi che supporta l’interoperabilità, l’automazione e la flessibilità
Il vantaggio operativo per i nostri clienti è significativo: possono lavorare più facilmente con i nostri project manager, traduttori, tecnici della localizzazione e altri stakeholder aziendali per portare a termine i progetti.
La nostra piattaforma tecnologica ci consente inoltre di supportare i clienti all’interno del loro ecosistema esistente e di essere pronti per le richieste future. Nella situazione attuale, ciò significa integrarsi con i sistemi aziendali come i sistemi di gestione dei contenuti (CMS, Content Management System), i software per la gestione di informazioni di prodotto (PIM, Product Information Management) e le piattaforme di marketing automation (MAP, Marketing Automation Platform). In futuro, potrebbe comportare la valutazione del modo in cui i dati vengono modellati e raccolti per supportare l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale (IA).
Iniziamo comprendendo i requisiti dei contenuti, l’infrastruttura informatica e i risultati aziendali desiderati per supportare modelli di implementazione diversi, quali:
- Supporto al sistema di gestione delle traduzioni (TMS, Translation Management System) esistente del cliente grazie a project manager formati e a risorse di traduzione selezionate in maniera intelligente
- Miglioramento del TMS del cliente con la personalizzazione di connettori, flussi di lavoro e applicazioni integrate
- Semplificazione della valutazione e proof of concept dei TMS disponibili in commercio per valutarne l’adeguatezza allo scopo
- Implementazione di un TMS open source conforme agli standard e che supporti l’interoperabilità